-
-
-
|
|
-
![]() |
Akomag realizza lavabottiglie per qualsiasi esigenza produttiva offrendo macchine tecnologicamente all’avanguardia a ridotto consumo di acqua ed energia. La Hydra 7 operativa presso Enolav ne è un esempio: processa annualmente circa 3 milioni di pezzi e, in quasi 5 anni di attività, ha dimostrato affidabilità, elevata efficienza produttiva acosti di processo contenuti
- La Enolav di Dogliani (CN) in via Torino, 185 è un’azienda specializzata nel lavaggio di bottiglie e di contenitori a uso alimentare. Per quanto riguarda le bottiglie, Enolav lavora come contoterzista e processa annualmente circa 3 milioni di pezzi. Nell’ottica di implementare l’efficienza produttiva e contenere i costi di lavorazione, qualche anno fa l’azienda ha deciso di sostituire la vecchia lavabottiglie. Mauro Frisia, titolare di Enolav, ha optato per la Hydra 7, una lavabottiglie automatizzata prodotta dalla Akomag (www. akomag.com) di Soragna (PR).
-Lavabottiglie all’altezza delle aspettative
«Sono ormai quasi 5 anni che la Hydra 7 è operativa in Enolav – spiega Frisia. – Poca manutenzione, zero problemi, efficienza produttiva all’altezza delle nostre aspettative, quindi: bilancio più che positivo! Quando abbiamo deciso di sostituire la vecchia lavabottiglie, cercavo una macchina con un’elevata efficienza produttiva per concentrare l’attività di lavaggio delle bottiglie in 2-3 giorni lavorativi e dedicare i rimanenti ad altri prodotti che la nostra azienda tratta. Cercavo una macchina che garantisse il perfetto distacco dell’etichetta, un lavaggio accurato della bottiglia, ma anche il risparmio di acqua ed energia.
|
E con la Hydra 7 tutte queste aspettative si sono realizzate. La Hydra 7 è ben coibentata e, una volta avviata, raggiunge rapidamente la temperatura di processo, che per noi è intorno ai 75-80°C, riducendo così il consumo energetico. Ha un sistema di risciacquo autopulente che ha permesso di eliminare la lunga e fastidiosa stappatura dei risciacqui a fine giornata e, grazie al lungo bagno di macerazione e alle successive fasi di lavaggio, le bottiglie escono dalla macchina perfettamente pulite e prive di qualsiasi residuo tartarico e di etichetta, ottemperando alle disposizioni di legge».
-- Lavabottiglie di nuova concezione La Hydra 7 è una lavabottiglie progettata e realizzata tenendo conto delle più recenti innovazioni tecnologiche. Ridotta manutenzione, estrema facilità d’uso e pulizia sono i suoi punti di forza. La Hydra 7 ha un nuovo e più razionale ciclo di lavaggio che comprende una prima stazione di svuotamento della bottiglia, seguita da una spruzzatura di prelavaggio e un primo bagno di pre-macerazione che permette di diminuire notevolmente l’inquinamento del bagno detergente e di ottenere una notevole diminuzione dei costi La doppia stazione di estrazione etichette assicura il completo distacco delle etichette dalle bottiglie, mentre un filtro rotante, disposto lungo tutta la larghezza della macchina, ne assicura la totale evacuazione all’esterno. La serie di spruzzature interne ed esterne di lavaggio con detergente ad alta pressione, eseguita con ugelli ruotanti autopulenti e autocentranti, completa il lavaggio della bottiglia. La Hydra 7 è, inoltre, dotata di un’efficace stazione di abbattimento alcalinità, seguita da una serie di spruzzature interne ed esterne di risciacquo che consente un completo risciacquo della bottiglia con un consumo molto ridotto di acqua di rete. «Alla Akomag, in questi anni abbiamo lavorato molto per abbattere i consumi di energia e acqua delle nostre macchine, e questo adottando tecnologie e soluzioni innovative», sottolinea Marco Triulzi, responsabile commerciale e socio fondatore insieme a Rino Spotti e Renato Sivelli di Akomag. «Oggi una nostra lavabottiglie riesce a lavare una bottiglia con un quantitativo di acqua pari circa alla metà della sua capacità e con un consumo drasticamente ridotto di energia elettrica. Risparmiare sui costi di processo ha un’importante valenza ecologica perché il loro abbattimento rende ancora più conveniente il recupero della bottiglia in vetro rispetto al macero». «Alla serie Hydra, – continua Triulzi – appartengono macchine automatiche di ultima generazione, progettate per produzioni medio-alte. Le Hydra hanno un processo di lavaggio automatizzato che può essere controllato da un unico operatore grazie ai sofisticati e affidabili sistemi di comando a bordo della macchina. Modello di punta di questa serie è la Hydra HP, dove HP sta per “high production” che rappresenta attualmente la massima espressione tecnologica raggiunta nella costruzione di lavatrici per bottiglie». Una gamma completa per il lavaggio Oltre alla serie Hydra, Akomag propone anche macchine per capacità produttive più contenute, come le lavabottiglie della serie Genesi e della serie Taurus. Le Genesi sono macchine a ciclo continuo e dalle dimensioni estremamente contenute, progettate seguendo le indicazioni di utilizzatori con basse capacità produttive che, grazie alla loro costruzione modulare, sono versatili e adattabili a qualsiasi esigenza e tipologia di liquido: vino, birra, olio ecc. Il ciclo di lavaggio semplice, ma funzionale, consente di abbattere i costi di esercizio, pur garantendo risultati impeccabili. Le Taurus mantengono tutte le qualità della Genesi ma si rivolgono a produzioni più sostenute. Completano l’offerta Akomag le sciacquatrici “Pixis”, nate per il trattamento a immersione di bottiglie e contenitori di vetro nuovi, e le lavacasse “Fury”, automatiche e disponibili in varie dimensioni e tipologie a seconda delle esigenze produttive. - Hydra 7
|
-